Larino rinnova la sua Fiera d’Ottobre
Il programma degli eventi della 282ª edizione. Da oggi a domenica, 3 giorni in cui la transumanza incontra l’innovazione e 5 regioni si danno appuntamento nella Food Valley del Molise, […]
Il programma degli eventi della 282ª edizione. Da oggi a domenica, 3 giorni in cui la transumanza incontra l’innovazione e 5 regioni si danno appuntamento nella Food Valley del Molise, […]
La comunità della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Campobasso si è stretta intorno alla tradizionale celebrazione in onore del Santo d’Assisi e di San Pio da Pietrelcina. La
Il seminario promosso dalla consulta femminile del Comune di Campobasso Si è svolto all’Alphaville il primo seminario del ciclo di incontri titolato “Violenza di Genere: Empowerment di Comunità per la
Un romanzo per il presente che racconta una quotidianità spezzata. L’autrice: una vita tra musica, cultura e memoria Nel romanzo “Quel venerdì di settembre dal sole slavato e stanco” Andreina
Dopo 43 anni “il Molise è una “regione addò la gente jesce pazza p’ ‘o pallone..”: i “Vianella” del Sud Italia e i “Casadei” del Molise ci hanno raccontato la
Il 10, 11 e 12 ottobre 2025, circa cento espositori celebrano il mondo dell’agroalimentare, tra degustazioni, incontri, laboratori. Per la prima volta a carattere interregionale, con espositori che giungeranno da
Fabrizio Nocera: “Nel 1951 Il Molise accoglieva oltre 406.000 abitanti. Tra il ’51 e il ’71 abbandonarono la regione 90.000 molisani. L’inizio dei nostri problemi demografici comincia con la Seconda
Il 5 e 6 settembre 2025, Castel del Giudice (IS) ha ospitato grandi nomi della cultura e del giornalismo italiano. Un intreccio di storie, volti ed idee che hanno celebrato
In occasione della 50ª edizione della Fiera dell’Alto Tammaro, domenica 28 settembre 2025 alle ore 9.30, presso la sala conferenze della Fiera di Morcone (BN), si terrà il convegno “Il
Le zone importanti per la tutela e la valorizzazione dell’identità storica e culturale di un luogo Si chiama Minore, Il Festival dei beni culturali e delle comunità per il patrimonio
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l’8° edizione esperienziale nel borgo simbolo di rinascita delle aree interne del Molise, tra degustazioni, mercato dei produttori biologici, street food, artisti di
Le piccole università sono presenti in 9 paesi molisani e sono frequentate da circa 200 discenti Si è svolta a Lucito, nell’ambito della festività dell’Immacolata Concezione, la prima festa della