Settimana Santa: i riti pasquali a Campobasso

In Cattedrale l’ultima prova del “Teco Vorrei”: emozione e fede tra cantori e cittadini

La Settimana Santa a Campobasso è un momento di profonda spiritualità e tradizione, che coinvolge l’intera comunità in una serie di riti e celebrazioni. Uno degli appuntamenti più attesi è l’ultima prova del coro del “Teco Vorrei”, che si svolge il Lunedì Santo nella maestosa Cattedrale della Santissima Trinità. Quest’anno, sotto la direzione del maestro Antonio Colasurdo , oltre settecento cantori si sono riuniti per prepararsi alla processione del Venerdì Santo, un evento che rappresenta il cuore delle celebrazioni pasquali.

Il “Teco Vorrei”, struggente composizione musicale elaborata dal maestro campobassano Michele De Nigris , è basato sulle prime due strofe dell’introduzione alla Via Crucis di Pietro Trapassi , noto come Metastasio. Questo canto, eseguito durante la processione del Venerdì Santo, è un simbolo di devozione e raccoglimento, capace di unire la comunità in un momento di intensa spiritualità.

L’ultima prova generale del coro, che si tiene il Lunedì Santo, è un evento di grande impatto emotivo. I cantori si sono riuniti nella Cattedrale per perfezionare l’esecuzione del canto, che accompagnerà la statua del Cristo Morto e dell’Addolorata lungo le strade della città. La direzione del maestro Antonio Colasurdo garantisce un’esecuzione impeccabile, che rende la processione un’esperienza indimenticabile.

La processione del Venerdì Santo è uno dei riti più sentiti e partecipati della Settimana Santa a Campobasso. Il corteo, che attraversa le vie principali della città, è caratterizzato da un’atmosfera di solenne raccoglimento. Uomini e donne accompagnano le statue sacre, mentre il coro intona il “Teco Vorrei” in un crescendo di emozione e spiritualità.

Le tradizioni della Settimana Santa a Campobasso rappresentano un patrimonio culturale e religioso unico, che continua a vivere grazie alla partecipazione attiva della comunità. La prova del coro del “Teco Vorrei” e la processione del Venerdì Santo sono momenti che uniscono fede, arte e storia, rendendo la Pasqua un’occasione speciale per riflettere e celebrare.

Torna in alto