La giornalista e docente ha presentato la sua ultima opera al Comune di Campobasso. Ad accompagnarla il Segretario dell’Ordine dei giornalisti, Marcella Tamburello, e l’architetto Giulia Severino
Un folto pubblico ha partecipato alla presentazione del libro di Rita Frattolillo, intitolato “Con gli occhi di Agnese. Il sogno di Bernardino Musenga: Campobasso città giardino”. L’evento, tenutosi nella prestigiosa sede del Comune di Campobasso, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e appassionati di storia e cultura locale. Presenti anche alcuni amministratori locali tra cui l’assessore alla Cultura, Adele Fraracci.
La presentazione è stata arricchita dalla presenza della giornalista Marcella Tamburello e dell’architetto Giulia Severino, che hanno accompagnato l’autrice in un interessante dibattito sulla genesi e il contenuto dell’opera. Il libro racconta la visione di Bernardino Musenga, architetto e uomo che sognava di trasformare Campobasso in una vera e propria città giardino, attraverso gli occhi della moglie, Agnese. Musenga, uomo di cultura da mille sfaccettature, rappresenta una figura storica di rilievo non solo per Campobasso ma per il Molise intero. Fu proprio Bernardino, professionista lungimirante, ad essere chiamato a progettare la rinascita di Campobasso dopo il devastante terremoto del 1805.
Durante l’incontro, Rita Frattolillo ha condiviso con il pubblico aneddoti e riflessioni sul processo di scrittura del libro, sottolineando l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della città. Marcella Tamburello ha moderato l’evento con professionalità, stimolando un vivace dialogo tra l’autrice e gli intervenuti.
L’architetto Giulia Severino ha offerto una prospettiva tecnica sul progetto di Musenga, evidenziando come le sue idee siano ancora oggi attuali e rilevanti per lo sviluppo urbano sostenibile. Il pubblico ha accolto con entusiasmo le letture di alcuni passi del libro, apprezzando la profondità e la passione con cui l’autrice ha raccontato la storia di Campobasso, l’amore di Bernardino Musenga per sua moglie, per la sua città, per il bello e per la cultura a trecentosessanta gradi.
Durante la presentazione, Rita Frattolillo ha annunciato che il suo romanzo sarà presto disponibile nei circuiti Amazon in una nuova edizione tradotta in spagnolo grazie al lavoro del Professore dell’Università di Caracas, Michele Castelli, originario del Molise ma residente in Venezuela, rimasto affascinato dal valore storico del libro. L’evento si è concluso con una sessione di domande e risposte, durante la quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con l’autrice e gli ospiti. La presentazione si è rivelata un successo, confermando l’interesse e l’affetto della comunità verso le tradizioni e le storie che rendono unica la città di Campobasso.